Manifesto Cinematografico
In questo lavoro dovevamo ricreare un manifesto cinematografico.
Lo scopo di questo lavoro consisteva nell'elaborazione grafica di un poster cinematografico utilizzando Photoshop per la parte grafica e Illustrator per l'inserimento dei testi.
Dopo aver scelto il manifesto del film da cui prendere spunto, ovvero JOHN WICK, ho cercato su internet tutti gli elementi utili possibili come foto, font ecc. Una volta organizzati gli elementi scaricati in cartelle, ho aperto Photoshop, ho creato un nuovo foglio seguendo le indicazioni date dai professori. Successivamente ho importato tutti i file che avevo scelto e ho iniziato il lavoro. Una volta scelta l'immagine da usare come sfondo, dopo aver regolato ombre e luci con le opzioni di Photoshop ho salvato il tutto e ho continuato il lavoro su Illustrator per inserire testi e didascalie.
Ho aperto Illustrator e ho aperto il file in PSD precedentemente salvato. Con lo strumento testo ho inserito le scritte utilizzando un font simile a quello originale che ho cercato scaricato tramite DaFont. Ho posizionato il titolo al centro mentre il nome dell'attore principale l'ho messo in alto al centro del manifesto per farlo risaltare, ho cambiato le dimensioni dei font per facilitarne la lettura. Una volta concluso, ho salvato in AI per poterlo modificare in qualsiasi momento e una copia in PDF per poterlo consegnare.
Grazie alla correzione ho scoperto che c'erano parecchi errori come la troppa vicinanza ai margini laterali del bodycopy, una mancata accuratezza e precisione nella scelta dell'immagine principale, la mancanza dei premi vinti dal film o dal singolo attore; era molto semplice anche viste le capacità acquisite in questi anni.
I professori hanno dato la possibilità a tutti di rifarlo chiedendoci un altro manifesto cinematografo ispirato al film "Avatar". Quindi ho iniziato a prendere spunto dai numerosi manifesti su internet e dopo essermi fatto un'idea precisa su quello che dovevo realizzare, ho cercato subito delle foto di grandi dimensioni per garantire alta qualità. Ho aperto Photoshop e creato un nuovo foglio con le indicazioni date dai professori, creando un foglio A3 per questo lavoro. Ho scontornato con lo strumento penna i corpi dei due avatar, per separarli dallo sfondo originale. Una volta ottenuto il risultato che volevo, mi sono dedicato allo scontorno di diversi elementi come le meduse e altri piccoli dettagli e di questi ho modificato i valori tonali e il bilanciamento colori per farli risaltare rispetto allo sfondo che avevo scelto. Per concludere ho salvato in PSD per poter apportare eventuali modifiche e una copia in PDF per poterlo anche consegnare.
Ho aperto Illustrator e ho aperto il PSD precedentemente salvato. Ho inserito il titolo utilizzando il font "Papyrus" che è quello più simile all'originale che ho trovato, gli ho applicato una traccia per renderlo più visibile e gli ho dato un colore simile all'azzurro del manifesto originale. Ho inserito gli altri testi come i nomi degli attori principali e il bodycopy, ho regolato le dimensioni e dato anche a loro un colore bianco/azzurro per facilitarne la lettura. Come ultimo passaggio ho salvato in AI per poterlo modificare in qualsiasi momento e sempre una copia in PDF per poterlo consegnare.
Commenti
Posta un commento