Gestione dei profili social

  • Premessa

Il lavoro che ci è stato assegnato, consisteva nel gestire i profili sui social network di una determinata azienda, bar, negozio, qualunque cosa trovassimo.
Il mio gruppo insieme a Gradi, Menozzi e Vallandro, abbiamo collaborato con Toso interni, showroom di interior desing, ci ha dato la possibilità di gestire i loro account su Instagram e su Facebook. Profili già esistenti, con qualche post ogni tanto, perciò noi ci siamo impegnati per migliorare la qualità visiva di questi profili, aumentando la qualità delle foto da postare, rispetto alle precedenti, cercando di migliorare il feed di tutti e due i profili, ottima collaborazione con lo showroom, nonostante alcuni fraintendimenti siamo sempre riusciti a soddisfare le richieste che ci venivano fatte, però spesso venivano già accettate le nostre proposte.

  • Calendario editoriale

Il nostro calendario editoriale è strutturato su più colonne, grazie ad esse siamo riusciti a dividere i giorni di uscita di tutti i post che avevamo programmato, con anche tutti gli orari e i social su cui dovevamo postare, infine nelle ultime due colonne abbiamo diviso i copy e i visual, che a loro volta erano la parte più importante dei post. Il calendario editoriale ci è servito appunto per programmare tutti i post e per discutere con l'azienda che seguivamo, per capire insieme cosa migliorare o cambiare, perciò è come se fosse una sorta di tabella di marcia da seguire per non mancare neanche un post ed essere puntuali con le consegne per l'azienda. Come rubriche abbiamo deciso di crearne alcune, quattro per l'esattezza e queste erano:

-vetrine esterne al negozio
-un set di porcellane
-bagno 1/2
-salotto tv 1/2

  • Realizzazione dei copy

I copy sono le descrizioni che possiamo trovare sotto ai post, solitamente si creano ad hoc per cercare di descrivere al meglio i prodotti presenti nei post, nel nostro caso i copy ce li ha forniti tutti l'azienda, perchè le nostre proposte non erano abbastanza dettagliate per loro, perciò non posso dire bene che tono di voce abbiamo deciso di dare, presumo un tono più descrittivo per spiegare bene i prodotti e le varie collaborazioni che hanno. Per ultimo, non per importanza, abbiamo ricevuto anche tutti i vari hashtag che dovevano seguire il copy iniziale.

  • Realizzazione dei visual

I visual sono tutte le foto o illustrazioni presenti in un post, nel nostro caso tutte foto di prodotti presenti all'interno del loro showroom, abbiamo cercato di rappresentare al meglio delle nostra possibilità tutto il materiale che avevamo a disposizione da fotografare. Era già presente un'identità visiva, però abbiamo sempre cercato di rivoluzionarla e la nostra idea in questo caso ha funzionato, prima potevamo trovare foto molto chiare e con più confusione al loro interno a causa della disposizione degli oggetti di arredo. Perciò noi abbiamo puntato subito sui vari dettagli, in ogni parte dello showroom, cercando di realizzare foto un po' più scure rispetto a tutte quelle che potevamo trovare prima, la nostra idea è stata approvata perciò abbiamo proseguito su questa linea d'onda, per i post e per le storie che abbiamo messo. Speriamo che dopo questa sorta di collaborazione possano portare avanti il progetto e continuare con le nostre foto.

  • Conclusioni

La nostra interazione con il cliente è stata un po' particolare, perchè spesso non abbiamo ricevuto risposta o altra volte ci veniva fornita dopo un sacco di giorni, perciò abbiamo dovuto continuare a posticipare i post già programmati in precedenza, però alla fine dei conti è stato molto interessante poter collaborare con un cliente così. All'interno del gruppo, mi sono impegnato a creare il mockup di Instagram e di Facebook da presentare al cliente, poi anche insieme a Menozzi abbiamo ritagliato e preparato tutte le foto già editate in modo da poterle postare senza perdere qualità, alla fine di tutto, una volta conclusi i post, io, Menozzi e Gradi insieme abbiamo fatto il report generale, traendo le varie conclusioni da questa collaborazione. Di nuovo ho sicuramente imparato che non è per niente facile soddisfare tutte le richieste del cliente che si segue, però nonostante tutto, anche insieme ai miei compagni è stato tutto più facile. Il lavoro nella sua interezza è andato molto bene, sia con il gruppo di compagni con cui dovevo collaborare, sia con il nostro cliente, abbiamo soddisfatto la maggior parte delle loro richieste e questo è stato molto soddisfacente. Molto soddisfatto del lavoro svolto, pensavo fosse molto più complicato da come ci è stato spiegato, perciò tutto molto bello.


Link ai profili social di Toso interni:

Instagram: https://www.instagram.com/tosointerni/

Facebook: https://www.facebook.com/Toso-interni-674054749277935


Mockup del profilo Instagram


Presentazione del calendario editoriale

Commenti

Post popolari in questo blog

Creazione di una Collage Animation

Scrittura - Narrare che professione

Desing Thinking